COMMEDIA (Italia, 2018) di Antonio Albanese
con Antonio Albanese, Alex Fondja, Aude Legastelois,
Daniela Piperno, David Anzalone
UN VIAGGIO 'CONTROMANO', DALL'EUROPA ALL'AFRICA
"Il fIlm è un paradosso, ma poI nemmeno tanto". Mario cavallaro è un abitudinario, tutto ciò che richiede un cambiamento lo spaventa e lo irrita. La sua vita subisce una brusca deviazione, quando il giovane Oba inizia a vendere calzini davanti al suo negozio. così decide
di rapirlo e riportarlo in Senegal. Se tutti facessero altrettanto il problema sarebbe risolto... "Quello dei migranti è una questione gigantesca, io ho provato ad affrontarla da un punto di vista umano, guardando alle paure e ai sogni che abbiamo ‘noi' e ‘loro', provando a confrontarli in una relazione alla pari per riuscire a capire che facciamo tutti parte della stessa realtà"
DRAMMATIcO (USA, 2015) di Alfonso Gomez-Rejon
con Olivia cooke, Thomas Mann, Jon Bernthal, Nick Offerman
Greg è un ragazzo di talento ma incapace di relazionarsi con il prossimo. Evita il più possibile i rapporti sociali nel tentativo di passare inosservato, preferendo sfuggire la profondità dei rapporti e crogiolarsi nell'adolescenza insieme a Earl, il suo migliore amico, da lui definito però solo "collega". Quando la madre lo costringe a passare del tempo con Rachel, una compagna di scuola recentemente colpita da leucemia, le sue barriere emozionali cominciano lentamente a crollare, lasciando spazio a un'inaspettata maturità. Scopre pian piano quanto valore possa avere un vero legame di amicizia.
DRAMMATIcO (Italia, 2018) di Laura Bispuri
con Valeria Golino, Alba Rohrwacher, Sara casu,
Michele carboni, Udo Kier
TRE ECCELLENTI PROTAGONISTE PER UN'OPERA CHE ESPLORA CON PROFONDITÀ IL MISTERO DELLA MATERNITÀ
Sardegna. Vittoria compie 10 anni e scopre di avere due madri: l'amorevole Tina, che ha un rapporto simbiotico con la piccola, e la fragile, istintiva Angelica, dalla vita scombinata. Rotto il patto segreto che le lega sin dalla sua nascita, le donne si contendono drammaticamente l'amore di una figlia che vivrà un'estate di domande, di paure, di scoperte ma anche di avventure e di traguardi, dopo la quale nulla sarà più come prima. "Le tre figure femminili si alternano, si cercano, si avvicinano e si allontanano, si amano e si odiano e alla fine si accettano nelle loro imperfezioni e per questo crescono".
ANIMAZIONE (Giappone, 2017)
di Kunihiko Yuyama, Motonori Sakakibara
Un gattino nero di nome Rudolf si ritrova a Tokyo dopo essere stato separato improvvisamente dall'amata padrona. Insieme al nuovo amico Tigre, un gatto temuto da chiunque, inizierà la nuova vita da randagio con l'obiettivo di riuscire a tornare a casa. Basata su un romanzo per bambini di notevole successo in Giappone, questa emozionante storia di incontro e separazione ha come tema centrale una grande lezione educativa: la lettura espande l'immaginazione e apre la mente. Rudolf, imparando a leggere e scrivere, capisce se stesso, ritrova la via di casa e diventa finalmente grande.